Tecnica La diffrattometria a raggi-X (XRD) viene usata per identificare minerali ed altre fasi. E’ una tecnica di caratterizzazione che esegue un’analisi non distruttiva dei materiali, se già...
Tecnica Il microscopio elettronico a scansione (SEM) collegato ad un sistema microanalitico a dispersione di energia (EDS) consiste in uno strumento attraverso il quale è possibile condurre...
Tecnica Il microscopio ottico a luce polarizzata sfrutta la luce visibile, con lunghezza d'onda dal vicino infrarosso all'ultravioletto, polarizzata, per l’analisi di sostanze cristalline...
Tecnica La spettroscopia infrarossa è una tecnica spettroscopica di assorbimento non distruttiva utilizzata nel campo della caratterizzazione dei materiali per lo studio dei legami chimici. È...
Tecnica La calorimetria a scansione differenziale (DSC) è un metodo termico nel quale viene misurata, in funzione della temperatura del campione, la differenza tra i flussi termici nella sostanza...
Tecnica Tecnica che consente la misurazione della massa di una campione mentre esso è soggetto al riscaldamento con crescita controllata della temperatura. Da questa analisi si ottengono dei...
Tecnica Il metodo principale di misura della superficie specifica di un materiale microporoso è per adsorbimento dei gas (metodo BET). La misura si effettua a basse temperature e pressioni e...
Tecnica L’analisi Granulometrica consiste nel defnire le dimensioni delle particelle che compongono il campione e classifcarle. Applicazioni Caratterizzazione fisica di una polvere
Tecnica La spettrofotometria eseguita su una superficie colorata qualsiasi è il metodo sperimentale per misurare la frazione di intensità di radiazione visibile che la superficie riflette per...
Tecnica La spettroscopia atomica è una tecnica analitica strumentale sia qualitativa che quantitativa, in cui una sostanza viene decomposta negli atomi che la costituiscono tramite una fiamma. La...
Tecnica Il viscosimetro è uno strumento che si usa per misurare la viscosità dei fluidi. Il viscosimetro Brookfield misura la forza (che e’ funzione della viscosità del fluido) necessaria per...
Tecnica La reometria permette di ottenere le informazioni che consentono di caratterizzare le proprietà reologiche dei materiali fluidi. Con il reometro si svolgono due classi di misure: misure di...